Garantire l’originalità documento è diventato fondamentale per aziende, studi legali, commercialisti e responsabili della qualità. La sicurezza e l’integrità dei file non sono solo un requisito tecnico, ma un elemento chiave di fiducia e conformità normativa. Un documento originale e non alterato assicura validità legale, evita contestazioni e preserva la reputazione aziendale. In questo contesto, Certiblok si propone come soluzione innovativa: una piattaforma di gestione documentale basata su cloud decentralizzato e tecnologia Blockchain in grado di assicurare che ogni documento rimanga autentico, integro e immutabile nel tempo.
Perché l’originalità dei documenti è cruciale in ambito aziendale
Per le organizzazioni, disporre di documenti affidabili e inalterati è imprescindibile. Nei settori legale e finanziario, ad esempio, occorre poter provare che contratti, bilanci o certificati non siano stati manipolati dopo la loro emissione. Un contratto la cui integrità è garantita evita dispute legali sulle versioni, mentre un registro contabile immutabile soddisfa le esigenze di audit e conformità. Anche nell’ambito della qualità e delle certificazioni (es. ISO), mantenere la versione originale dei documenti di processo e delle procedure garantisce che ogni dipendente lavori sull’ultima revisione autorizzata, evitando errori costosi. La manomissione o la contraffazione di documenti può portare a conseguenze gravi: sanzioni legali, perdita di clienti e danni reputazionali. Ecco perché le aziende B2B all’avanguardia cercano strumenti che offrano tracciabilità completa e prova di autenticità per ogni file gestionale.
Certiblok adotta un’architettura decentralizzata unita alla potenza della blockchain per garantire documenti sempre originali e non contraffatti. Ma come funziona in pratica? Ogni file caricato sulla piattaforma viene immediatamente frammentato, cifrato e distribuito su una rete globale di nodi (oltre 26.000) nel cloud decentralizzato. In parallelo, la piattaforma genera un’impronta digitale unica (hash crittografico) del documento e la registra tramite un sistema blockchain. Questo meccanismo crea un registro immutabile di tutte le operazioni: una volta che l’impronta di un documento è scritta nella blockchain, non può essere alterata o eliminata senza che ciò venga rilevato. In altri termini, nessuno – nemmeno gli amministratori di sistema – può modificare un documento conservato su Certiblok senza lasciare traccia. Ogni modifica genera infatti un nuovo blocco con un nuovo hash, mantenendo però storicata la versione precedente. Grazie a questa struttura a prova di manomissione, l’originalità del documento è sempre verificabile: il file attuale può essere confrontato con l’hash registrato per confermarne l’autenticità in qualunque momento.
DRM® e controllo delle versioni: gestione documentale avanzata
Un elemento distintivo di Certiblok è l’integrazione del sistema DRM® (Document Relationship Management) con la blockchain. Questo connubio consente un controllo totale sul ciclo di vita di ogni documento. Ogni file porta con sé informazioni su proprietario, versione, cronologia di accessi e condivisioni. Ad esempio, se un documento viene aggiornato o sostituito da una nuova versione, tutti i membri autorizzati ricevono immediatamente una notifica. La versione precedente rimane comunque consultabile, garantendo trasparenza e tracciabilità completa delle modifiche. Inoltre, funzionalità come l’Audit Room permettono di creare ambienti di verifica dove è possibile raccogliere documentazione per ispezioni o diligence, con la certezza che ciascun file è quello originale e aggiornato. Una volta concluso il processo di modifica collaborativa (ad esempio attraverso la funzione Edit Room), il documento viene “sigillato” sulla piattaforma e non è più alterabile, se non creando esplicitamente una nuova versione. Questo workflow assicura che la versione pubblicata e condivisa di un file sia sempre quella autentica e certificata, eliminando il rischio di lavorare su copie obsolete o manomesse.
Sicurezza decentralizzata e protezione anti-manomissione
La sicurezza è al centro di Certiblok. Il fatto che i documenti risiedano su un cloud decentralizzato significa che non esiste un singolo server vulnerabile: i dati sono ridondati su decine di nodi indipendenti, ognuno detentore di frammenti cifrati. Questo approccio aumenta la resilienza contro attacchi informatici e tentativi di accesso non autorizzato. Anche qualora un malintenzionato riuscisse a compromettere un nodo, avrebbe accesso solo a dati incompleti e incomprensibili (porzioni criptate). Inoltre, la blockchain aggiunge un ulteriore livello di protezione: ogni tentativo di alterazione dei documenti o dei loro metadati verrebbe immediatamente rilevato dalla rete, invalidando eventuali versioni non concordi con l’originale. In pratica, diventa quasi impossibile per chiunque presentare o far circolare una copia falsificata di un documento gestito con Certiblok, poiché non corrisponderebbe all’originale registrato sulla blockchain. Questa immutabilità forense tutela l’azienda da frodi documentali e garantisce in ogni momento che “quello che vedi è il documento vero”, con la sua firma digitale, data di caricamento e contenuto integri come originariamente archiviati.
Vantaggi per legali, commercialisti e responsabili qualità
L’utilizzo di Certiblok per garantire l’originalità dei documenti porta benefici concreti a diversi ruoli professionali nel mondo aziendale:
-
Studi legali e avvocati: possono archiviare contratti, atti e documenti probatori sapendo di poter dimostrare l’immutabilità degli stessi. In caso di controversie, la parte può esibire la versione originale timestampata su blockchain, fugando dubbi su eventuali modifiche successive. La piattaforma funge da notarizzazione digitale che attesta contenuto e data certa, rendendo più semplice far valere un documento in giudizio.
-
Commercialisti e consulenti finanziari: beneficiano di un archivio contabile sicuro dove fatture, libri mastri e dichiarazioni restano invariati dopo l’emissione. Ogni revisore o ente fiscale può verificarne l’autenticità e integrità, velocizzando i controlli ed eliminando il cartaceo. Si riducono i rischi di manomissione dei dati contabili e si facilita la compliance (es. rispetto al GDPR e alle normative antifrode) grazie a log immutabili delle operazioni.
-
Responsabili della Qualità e Compliance: nell’ambito di certificazioni ISO, audit interni o settoriali, poter contare su documenti di procedure, manuali e registri qualità non alterabili è un enorme vantaggio. Ogni modifica è tracciata e autorizzata, quindi durante un’ispezione si ha la certezza di fornire documentazione ufficiale e coerente con l’originale approvato. Questo aumenta la fiducia degli auditor e semplifica il mantenimento delle certificazioni, dato che Certiblok garantisce una trasparenza totale sul chi, quando e cosa è stato modificato.
Certiblok rappresenta una soluzione all’avanguardia per chi necessita di sicurezza e fiducia digitale nella gestione documentale. Grazie alla combinazione di cloud decentralizzato e blockchain, la piattaforma garantisce l’originalità del documento in ogni momento del suo ciclo di vita, preservandone l’integrità e fornendo un registro inalterabile di tutte le azioni eseguite. Per le aziende e i professionisti B2B questo si traduce in documenti a prova di manomissione, processi più efficienti e una maggiore tranquillità durante audit, ispezioni o transazioni. Puntare su Certiblok significa adottare un approccio proattivo alla sicurezza documentale, dove ogni file è protetto, verificabile e autentico – in altre parole, originale come il giorno in cui è stato creato.
Compila adesso il form.
Verrai contattato e otterrai la versione Business gratuita per 30 giorni!

CERTIBLOK,
LA PIATTAFORMA DRM®
Document Relationship Management,
che rivoluziona il modo di gestire e condividere i documenti, anche quelli più riservati.
Semplifica il lavoro in team, gestisce le scadenze, ti collega con clienti, fornitori, consulenti ed enti ispettivi, garantendo la massima protezione del tuo patrimonio documentale attraverso il cloud decentralizzato e la tecnologia Blockchain.
Funzioni