eIDAS 2.0 e registri blockchain. Contesto normativo e tecnologico

L’Unione Europea ha adottato nel 2024 un nuovo quadro normativo per l’identità digitale (eIDAS 2.0) che aggiorna il precedente Regolamento (UE) n.910/2014 (eIDAS). Tra le novità vi è l’introduzione di servizi fiduciari qualificati aggiuntivi, tra cui i registri elettronici (ledger) qualificati. Un registro elettronico qualificato è definito come una sequenza di registrazioni elettroniche che garantisce integrità e ordine cronologico, gestita da un prestatore di servizi fiduciari qualificato secondo specifici requisiti. In parallelo, eIDAS continua a garantire il riconoscimento transfrontaliero di firme digitali qualificate: una firma elettronica qualificata ha infatti lo stesso effetto legale di una firma autografa e, se basata su un certificato qualificato emesso in uno Stato membro, è riconosciuta valida in tutti gli Stati UEeur-lex.europa.eu. Questo contesto normativo uniforme consente a imprese e professionisti di scambiare documenti con pieno valore legale in tutta Europa, a condizione di utilizzare strumenti conformi a eIDAS (firme, sigilli, marche temporali qualificati, ecc.). Inoltre, eIDAS 2.0 prevede l’arrivo del portafoglio di identità digitale europeo e di servizi di consegna certificata e archiviazione qualificati, segno di una crescente digitalizzazione sicura delle transazioni pubbliche e private nell’UE.

Certiblok si inserisce in questo quadro offrendo una piattaforma blockchain conforme a eIDAS 2.0 per la gestione certificata di documenti e transazioni digitali. In pratica, Certiblok funge da registro elettronico (ledger) immutabile dove ogni documento caricato viene sigillato con un’impronta digitale e una marca temporale conforme agli standard europei. Ciò significa che i dati registrati su Certiblok possono potenzialmente qualificarsi come registri elettronici qualificati ex eIDAS se gestiti da un provider accreditato. La piattaforma supporta l’integrazione di firme digitali qualificate: ad esempio un contratto o un certificato caricato su Certiblok può essere firmato digitalmente (firma qualificata) dall’utente tramite un’autorità fiduciaria riconosciuta, rendendo quel documento legalmente valido e riconosciuto in tutta Europa senza necessità di stampa o notarizzazione aggiuntiva. Certiblok garantisce anche la verifica e conservazione a lungo termine di tali firme e sigilli digitali. Ogni operazione (upload, firma, condivisione) viene tracciata sulla blockchain, creando un audit trail crittografico. Grazie a queste funzionalità, PMI e professionisti possono gestire pratiche contrattuali, certificati e atti con la certezza che siano conformi ai requisiti di sicurezza, integrità e validità legale fissati da eIDAS 2.0.

Tradizionalmente, l’emissione di documenti con valore legale transfrontaliero richiedeva passaggi complessi: ad esempio firme autografe autenticate, notarizzazioni cartacee o l’uso di PEC e sistemi nazionali diversi per ogni Paese. Senza una piattaforma unificata, la gestione documentale risultava frammentata: un contratto poteva essere firmato digitalmente, ma poi archiviato in modo non sicuro, oppure un registro di transazioni tenuto su un database aziendale poteva essere alterato senza lasciare traccia. Con Certiblok, queste fasi sono integrate in un unico sistema: il documento viene caricato, firmato digitalmente e registrato sulla blockchain in un solo flusso, assicurando sia l’autenticità (identità del firmatario) sia l’integrità nel tempo. In confronto ai registri cartacei o a file condivisi tradizionali, un registro blockchain offre garanzie di immutabilità: una volta registrata una transazione su Certiblok, non può essere modificata o eliminata senza consenso, riducendo il rischio di manomissioni. Inoltre, mentre i metodi tradizionali spesso richiedono verifiche manuali (ad es. controllare timbri, marche da bollo, postille), in Certiblok la verifica è automatizzata crittograficamente e può essere effettuata da qualsiasi controparte tramite gli strumenti di verifica forniti. Infine, grazie all’aderenza agli standard UE, scompare la barriera nazionale: documenti e registri gestiti con Certiblok sono immediatamente accettabili da partner e autorità di altri Stati membri, diversamente da soluzioni domestiche non interoperabili.

In un contesto in cui la trasformazione digitale e la compliance normativa procedono di pari passo, l’adozione di Certiblok offre diversi benefici ai target previsti. Le PMI possono accedere a strumenti di firma e registrazione una volta riservati a grandi aziende, assicurando contratti e certificazioni con pieno valore legale europeo senza dover investire in costose infrastrutture proprietarie. Ciò semplifica, ad esempio, la partecipazione a gare d’appalto internazionali o la stipula di accordi con clienti esteri, eliminando la necessità di scambi cartacei e riducendo i tempi burocratici. Per studi professionali (legali, notarili, commercialisti), Certiblok costituisce un alleato tecnologico per erogare servizi più efficienti: atti notarili digitali, vidimazione di documenti societari, contratti di investimento siglati a distanza, il tutto con la sicurezza che le firme siano valide erga omnes nell’UE e che i fascicoli digitali siano inalterabili. Questo incrementa la fiducia dei clienti e riduce il rischio legale associato a smarrimenti o contestazioni sull’autenticità di documenti. Infine, per le industrie manifatturiere, Certiblok abilita una gestione documentale conforme a eIDAS in ambiti quali certificati di qualità, manuali tecnici, ordini e fatture: l’azienda può certificare l’origine e la validità dei propri documenti (es. certificati di conformità di un macchinario) sapendo che partner e autorità potranno verificarli istantaneamenteeur-lex.europa.eu. In sintesi, l’integrazione di una piattaforma blockchain conforme alle normative europee come Certiblok permette a organizzazioni di ogni dimensione di operare con maggiore efficienza, trasparenza e sicurezza giuridica, in linea con l’evoluzione normativa di eIDAS 2.0.

Gianluigi Michelotto
Co Founder Certiblok

Prova Certiblok Gratis

Compila adesso il form.

Verrai contattato e otterrai la versione Business gratuita per 30 giorni!


CERTIBLOK,
LA PIATTAFORMA DRM®
Document Relationship Management,

che rivoluziona il modo di gestire e condividere i documenti, anche quelli più riservati.

Semplifica il lavoro in team, gestisce le scadenze, ti collega con clienti, fornitori, consulenti ed enti ispettivi, garantendo la massima protezione del tuo patrimonio documentale attraverso il cloud decentralizzato e la tecnologia Blockchain.

Member of


Calendario

Non perdere mai più una scadenza o una importante data di ispezione! Il calendario di Certiblok ti tiene costantemente aggiornato con tutte le tue audit room programmate e in corso, oltre a tutte le scadenze dei tuoi documenti e certificati. Non devi più preoccuparti di tenere tutto a mente, affidati al nostro calendario per una gestione documentale impeccabile.


Notifiche

Con Certiblok, non perderai mai una scadenza o una richiesta di documenti, grazie alle notifiche in tempo reale. La piattaforma ti avvisa quando una nuova richiesta arriva, quando un documento sta per scadere o quando una audit room sta per chiudersi, mantenendoti sempre al passo con i tuoi impegni. Mantieni la tua documentazione sempre aggiornata e non farti cogliere impreparato.


Anteprima

L’esclusiva funzionalità di anteprima di Certiblok ti consente di visualizzare qualsiasi documento senza scaricarlo. Che si tratti di un PDF, un file Word, Excel, un video o una presentazione PowerPoint, risparmia tempo prezioso e lavora in modo più efficiente, accedendo alle anteprime dei documenti in modo rapido e semplice. Con Certiblok non dovrai più scaricare file o aprire programmi aggiuntivi, per poter vedere quello che ti serve… anche in mobilità!


Video Conference

Certiblok dispone di un sistema di videocomunicazione integrato. Le chiamate possono essere effettuate con un solo clic, anche con chi non dispone della piattaforma e senza la necessità di disporre di account esterni. Grazie alla tecnologia avanzata utilizzata, la qualità delle chiamate è elevata e garantisce una collaborazione efficiente e senza problemi


DRM

Esplora con Certiblok il potere del DRM®Document Relationship Management®. L’esclusivo e rivoluzionario sistema di gestione dei documenti. Con il DRM® i tuoi documenti avranno una carta d’identità dove trovare proprietario, scadenza, versione, condivisioni attive, audit room di appartenenza e anteprima dinamico. Tutto in un’unica visualizzazione! Una volta provato non potrai più farne a meno!


Blockchain

Certiblok conserva i tuoi dati su cloud decentralizzato e utilizza la tecnologia Blockchain per garantire la massima sicurezza e trasparenza nella gestione dei documenti. Grazie alla decentralizzazione, i tuoi documenti saranno protetti da accessi non autorizzati e da eventuali manipolazioni. Inoltre, grazie all’unione del sistema DRM® con la tecnologia Blockchain potrai avere la certezza che i tuoi documenti siano sempre originali e non contraffatti.


Privacy

Con la funzione Privacy, attivabile con un click su ogni cartella, solo tu deciderai chi avrà accesso ai tuoi documenti. La cartella con il lucchetto sarà visibile solo a te e chi è autorizzato. Gli altri del team semplicemente non sapranno che la cartella esiste!


Team

Con Certiblok puoi collaborare con il tuo Team. Crea il tuo account amministratore e accetta i tuoi collaboratori. Potrete lavorare insieme gestendo documenti. Grazie alla tecnologia DRM® ognuno saprà chi è il proprietario del documento, la scadenza, la versione e vederlo in anteprima. Con la funzione Privacy ognuno vedrà solo quello per cui è autorizzato.


A2F

Con l’Autorizzazione a 2 Fattori di Certiblok, puoi stare ancora più tranquillo! Si accede all’account con il massimo della sicurezza. Puoi attivare la funzione e disattivarla ogni volta che vuoi, semplicemente e separatamente per ogni utente del team!