Condividere documenti sensibili non è mai stato così sicuro. Se lavori con informazioni riservate – contratti, dati fiscali, referti, documenti legali – sai bene quanto sia importante mantenere il controllo su ciò che condividi. Con Certiblok, puoi farlo con la certezza che ogni file sia protetto dalla crittografia end-to-end e da un sistema di accessi personalizzati che ti lascia decidere chi può vedere cosa, quando e per quanto tempo.
Che cos’è la crittografia end-to-end e perché è fondamentale?
La crittografia end-to-end (E2EE) protegge i tuoi documenti da occhi indiscreti. Questo significa che solo il mittente e il destinatario possono accedere al contenuto, e nessun altro – nemmeno Certiblok – può leggere o modificare ciò che è stato condiviso.
I documenti caricati su Certiblok vengono automaticamente frammentati in 80 parti, crittografati con standard AES-256 e distribuiti su oltre 26.000 nodi monitorati dalla blockchain Ethereum. In pratica, anche se qualcuno dovesse intercettare i tuoi dati, non potrebbe mai ricomporli né decifrarli.
Come funziona il controllo degli accessi su Certiblok?
Ogni documento caricato sulla piattaforma è accompagnato da una “carta d’identità digitale” che include:
Proprietario del file
Versione attuale e cronologia modifiche
Data di scadenza e notifiche
Accessi attivi e modalità di condivisione
Puoi decidere in ogni momento con chi condividere un documento e con quale livello di accesso: possibilità di modifica (Edit Room), o accesso limitato nel tempo (Audit Room). Puoi anche rendere pubblici determinati file tramite QR code, oppure limitarli a utenti selezionati con accesso privato.
In quali contesti può esserti utile?
Condividere documenti sensibili in sicurezza è cruciale in moltissimi ambiti:
Studi legali: per scambiare contratti, atti o fascicoli con clienti e tribunali.
Studi medici: per trasmettere referti e diagnosi.
Aziende: per gestire NDA, documentazione interna e rapporti con fornitori.
Professionisti: per inviare pratiche riservate senza rischio di violazioni.
Con Certiblok, puoi archiviare, aggiornare e condividere tutto senza mai esportare i dati su server esterni, mantenendo la proprietà e il controllo completo.
Quali strumenti integrati aumentano la sicurezza?
Oltre alla crittografia E2EE e alla blockchain, Certiblok offre:
Autenticazione a due fattori (2FA): attivabile per ogni utente del tuo team.
Privacy avanzata per le cartelle: visibili solo a te o a chi autorizzi.
Notifiche automatiche: ricevi alert quando qualcuno accede, un documento sta per scadere o una stanza audit si chiude.
Videochiamate interne: anche con utenti esterni, senza bisogno di piattaforme terze.
Scopri nel dettaglio tutte le funzionalità di sicurezza di Certiblok o leggi come vengono utilizzate nei casi reali descritti sul nostro blog ufficiale.
Che tu stia condividendo un contratto riservato o un semplice documento di lavoro, con Certiblok puoi farlo con la tranquillità di sapere che nessun dato finirà nelle mani sbagliate. Ora che sai come funziona, sei pronto a fare il prossimo passo.