Chi si occupa di schede di sicurezza sa bene quanto sia delicato il compito di mantenerle in ordine e conformi alle leggi. In Europa, il Regolamento UE 878/2020 stabilisce regole precise: le Schede Dati di Sicurezza, o SDS, devono essere trasmesse ai clienti in modo chiaro, aggiornato e tracciabile, soprattutto se si lavora con sostanze chimiche pericolose. Basta un errore – una scheda non inviata, una versione vecchia dimenticata – per finire nei guai: sanzioni salate, ritardi nelle forniture o problemi durante un’ispezione. È un lavoro che richiede attenzione costante, ma con Certiblok schede di sicurezza tutto diventa più semplice e sicuro, senza il rischio di perdersi tra email e scartoffie.
Le SDS non sono solo fogli da compilare: sono documenti vitali che spiegano come usare, stoccare e smaltire materiali rischiosi. Un produttore di vernici, ad esempio, deve spedirle ai suoi clienti – magari officine o negozi di bricolage – ogni volta che vende un prodotto. E non finisce lì: se la formula cambia o la normativa si aggiorna, serve inviare la versione nuova. Farlo a mano significa passare ore a cercare indirizzi, controllare versioni e sperare che nessuno si perda la comunicazione. Certiblok cambia le regole del gioco. Immagina di caricare una lista di clienti con un semplice file .csv, tipo un foglio Excel con nomi ed email. La piattaforma prende quella lista e invia automaticamente le SDS a tutti, tenendo traccia di ogni passo: chi ha ricevuto cosa e quando.
Metti caso che un cliente, un’officina di Verona, debba ricevere la scheda di una vernice infiammabile. Con Certiblok, non solo la SDS parte subito, ma se tra sei mesi esce una versione aggiornata, il sistema la spedisce di nuovo senza che tu debba ricordartelo. E ogni 12 mesi? Ritrasmette tutto in automatico, così sei sempre a norma senza alzare un dito. Ma la vera tranquillità arriva dall’archivio digitale. Le schede finiscono in un cloud speciale, spezzettate e criptate con tecnologia AES-256, sparse su migliaia di nodi grazie alla blockchain. Questo significa che sono al sicuro da hacker o guasti, ma tu le ritrovi in un attimo quando ti servono, magari per un controllo improvviso dell’ASL.
Pensa a un’ispezione. L’ispettore chiede di vedere le prove che hai mandato le SDS ai clienti negli ultimi due anni. Con Certiblok schede di sicurezza, apri il log delle trasmissioni: una lista dettagliata con date, destinatari e prove di invio. Niente più corse a cercare email o ricevute di posta. O magari un cliente ti chiama perché ha smarrito la scheda: gli crei una stanza virtuale su Certiblok, gli mandi un link sicuro e lui la scarica, mentre tu mantieni il controllo su chi accede e cosa vede. È un sistema che ti copre le spalle, facendoti risparmiare tempo e tenendoti lontano da multe o grattacapi legali.
Gestire le schede di sicurezza non deve essere un incubo. Con un po’ di tecnologia intelligente, quello che sembrava un peso diventa un processo fluido, sicuro e a prova di regolamento. E quando sai che ogni SDS è al suo posto, tracciata e pronta, puoi concentrarti sul tuo lavoro senza pensieri.
Compila adesso il form.
Verrai contattato e otterrai la versione Business gratuita per 30 giorni!

CERTIBLOK,
LA PIATTAFORMA DRM®
Document Relationship Management,
che rivoluziona il modo di gestire e condividere i documenti, anche quelli più riservati.
Semplifica il lavoro in team, gestisce le scadenze, ti collega con clienti, fornitori, consulenti ed enti ispettivi, garantendo la massima protezione del tuo patrimonio documentale attraverso il cloud decentralizzato e la tecnologia Blockchain.
Funzioni