Il nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230 introduce cambiamenti epocali per tutti i costruttori di macchinari industriali, imponendo la gestione documentale solo in formato digitale e criteri avanzati di sicurezza e accessibilità. La normativa, pienamente operativa dal 20 gennaio 2027, rappresenta una svolta definitiva rispetto alla vecchia Direttiva
Il Regolamento richiede che i costruttori di macchinari adottino una gestione documentale digitale, accessibile, tracciabile e stampabile; Certiblok fornisce Qr Code dinamico e immutabile (può cambiare il documento visibile ma il QR Code non cambia), versionamento, audit trail, controlli d’accesso e archiviazione cifrata su cloud decentralizzato per soddisfare tali obblighi in modo robusto e verificabile.
Nel nuovo contesto dei macchinari, il Regolamento UE 2023/1230 sposta l’asticella su documentazione, tracciabilità e cybersicurezza. La documentazione tecnica e le istruzioni possono essere fornite in formato digitale purché stampabili e sempre disponibili per autorità e organismi notificati; è quindi essenziale un DRM (Document Relationship Management) con controllo versioni, autenticazione forte e prova di integrità.
Che cosa cambia davvero per la documentazione tecnica?
Il Regolamento (UE) 2023/1230 impone al fabbricante la predisposizione della documentazione tecnica completa, la sua conservazione e la pronta esibizione alle autorità; ammette istruzioni e altra documentazione in formato digitale (stampabile) e pretende informazioni accurate, comprensibili e aggiornate nella lingua dell’utilizzatore. Questo include gestione di versioni, tracciabilità degli aggiornamenti e disponibilità continuativa.
In parallelo, l’interpretazione operativa più avanzata evidenzia una “trasformazione digitale obbligatoria” dei processi documentali: repository centralizzati, accessi multi-utente, audit logging e report di conformità diventano requisiti pratici per passare l’audit. Qui rientrano autenticazione multi-fattore, ruoli e permessi e backup automatizzati.
Perché Certiblok è “compliant-by-design” per i costruttori?
Certiblok offre archiviazione geo-distribuita su cloud decentralizzato con cifratura AES-256: i file vengono frammentati, cifrati e distribuiti su migliaia di nodi, risultando resilienti a guasti e immuni da ransomware; la ricostruzione da frammenti garantisce continuità operativa. Questo crea una prova tecnica di integrità che supera i limiti dei cloud centralizzati.
Il DRM® (Document Relationship Management) di Certiblok aggiunge identità del documento, versioni immodificabili, log attività, scadenze con notifiche, QR code Dinamico per condivisioni controllate, anteprime e chat “Share’n Talk” integrate nel documento. L’Audit Room consente valutazioni e due diligence senza duplicare i file, mantenendo catena di custodia e tracciabilità completa per ispezioni.
In che modo macchinari, Regolamento, UE 2023/1230 richiedono governance documentale?
Il Regolamento distribuisce obblighi lungo la catena (fabbricanti, importatori, distributori) e chiede che le informazioni di contatto digitali siano disponibili, che la documentazione sia aggiornata e che la valutazione dei rischi copra anche aggiornamenti software e interazioni tra sottosistemi. Una governance documentale con workflow, permessi granulari e audit è quindi imprescindibile.
Implementazione pratica con Certiblok
- Controllo accessi e tracciabilità:SSO, ruoli e permessi, audit logging a prova di manomissione.
- QR Code Dinamico: Crea automaticamente un QR code che può essere pubblico o privato, puoi cambiare o aggiungere documenti e il QR Code non cambia nel tempo. Può essere applicato su macchinari in modo indelebile e i documenti saranno sempre disponibili a clienti e autorità competenti
- Versioning e conservazione:tutte le versioni sono preservate e richiamabili per dimostrare lo “stato all’immissione sul mercato”.
- Aggiornamento in tempo realedi tutti gli attori coinvolti per ogni modifica, fornitori e clienti
- Condivisione sicura:link controllati, QR e notifiche automatiche sugli aggiornamenti verso clienti, fornitori e organismi notificati.
- Resilienza:architettura decentralizzata, cifratura end-to-end e business continuity.
Dalla redazione delle istruzioni digitali alla loro distribuzione controllata, dal risk assessment ai registri di modifica, la piattaforma diventa il “sistema nervoso” della conformità. Certiblok allinea pratica e norma: documenti sempre reperibili, stampabili e dimostrabili, con cybersecurity di livello enterprise e audit pronti “on-demand”.
Puoi scoprire tutti i vantaggi della piattaforma direttamente sulla pagina delle funzionalità di Certiblok o esplorare esempi pratici e case study sul nostro blog ufficiale.
Compila il form qui sotto per richiedere il Piano FREE o il Piano BUSINESS completo per 30 giorni

CERTIBLOK,
LA PIATTAFORMA DRM®
Document Relationship Management,
che rivoluziona il modo di gestire e condividere i documenti, anche quelli più riservati.
Semplifica il lavoro in team, gestisce le scadenze, ti collega con clienti, fornitori, consulenti ed enti ispettivi, garantendo la massima protezione del tuo patrimonio documentale attraverso il cloud decentralizzato e la tecnologia Blockchain.
Funzioni