Se tieni le tue criptovalute su un exchange, probabilmente sai già che non è il modo più sicuro per proteggerle. Gli exchange sono comodi, certo, ma sono anche un bersaglio costante per hacker: basta pensare al caso di Mt. Gox nel 2014, quando sparirono 850.000 Bitcoin, o all’attacco a KuCoin nel 2020, con oltre 280 milioni di dollari volatilizzati. I tuoi fondi sono nelle mani di una piattaforma centralizzata, e se viene bucata o fallisce, rischi di perdere tutto.
Per questo sempre più persone passano a un hard wallet, un dispositivo fisico che tiene le tue chiavi private offline, lontano dai pericoli della rete. Ma c’è un dettaglio fondamentale: la seed phrase, quella sequenza di 12 o 24 parole che serve per recuperare il wallet, va conservata con cura estrema. È qui che Certiblok diventa la soluzione perfetta.
Un hard wallet, come un Ledger o un Trezor, è una specie di cassaforte digitale. Le criptovalute non sono davvero “dentro” il dispositivo: stanno sulla blockchain, e il wallet custodisce la chiave privata che ti dà accesso. Se perdi il dispositivo, la seed phrase è l’unico modo per ritrovare i tuoi Bitcoin, Ethereum o qualsiasi altra crypto. Ma dove la metti? Scriversela su un foglio è rischioso: può bagnarsi, strapparsi o finire sotto gli occhi di qualcuno. Salvarla sul computer? Ancora peggio, un malware potrebbe rubarla in un istante. Gli exchange non hanno questo problema perché tengono tutto loro, ma rinunci alla sicurezza vera. Con un hard wallet, invece, sei tu il responsabile, e Certiblok ti aiuta a farlo nel modo giusto.
Immagina di aver appena comprato un hard wallet e trasferito 5.000 euro in Bitcoin dall’exchange. Ti arriva la seed phrase: 24 parole casuali, tipo “apple forest moon…”. Con Certiblok, la carichi sulla piattaforma, e succede qualcosa di unico. Il file viene spezzettato in decine di frammenti, criptato con un sistema militare chiamato AES-256 e distribuito su migliaia di nodi in un cloud decentralizzato basato su blockchain. Non c’è un solo punto dove un hacker possa colpire, e senza la tua autorizzazione nessuno può ricostruire quelle parole. È come se nascondessi ogni parola in una cassaforte diversa, sparsa per il mondo, ma tu hai l’unica chiave per aprirle tutte.
Ora, metti che perdi il wallet. Vai su Certiblok, accedi con le tue credenziali sicure, e la tua seed phrase è lì, pronta per recuperare i fondi. O magari vuoi condividerla con un famigliare fidato, per sicurezza: crei una stanza virtuale, gli mandi un invito protetto, e lui la vede senza poterla copiare o scaricare. La bellezza di Certiblok è che unisce praticità e protezione. Non devi preoccuparti di incendi, ladri o crash del disco fisso. E se un giorno il tuo exchange preferito sparisce con i tuoi soldi – come è successo a tanti – tu sei al sicuro, perché hai preso il controllo.
Trasferire le crypto su un hard wallet significa smettere di affidarti a terzi e iniziare a gestire i tuoi beni in autonomia. Ma senza un posto sicuro per la seed phrase, è come avere una cassaforte senza sapere dov’è la chiave. Con Certiblok, quel problema sparisce: hai la tranquillità di sapere che le seed phrase delle tue criptovalute sono davvero protette da una tecnologia che non lascia spazio a errori o minacce.
Compila adesso il form.
Verrai contattato e otterrai la versione Business gratuita per 30 giorni!

CERTIBLOK,
LA PIATTAFORMA DRM®
Document Relationship Management,
che rivoluziona il modo di gestire e condividere i documenti, anche quelli più riservati.
Semplifica il lavoro in team, gestisce le scadenze, ti collega con clienti, fornitori, consulenti ed enti ispettivi, garantendo la massima protezione del tuo patrimonio documentale attraverso il cloud decentralizzato e la tecnologia Blockchain.
Funzioni